-
L'inserimento
nella scuola per l'infanzia
L’ACCOGLIENZA E L’INSERIMENTO GRADUALE DEL BAMBINO
L’inserimento del bambino nella scuola dell’infanzia rappresenta in alcuni casi, il primo momento del distacco dalla famiglia, il primo ingresso nella comunità. Spesso il primo ingresso alla scuola dell’infanzia risulta faticoso, il bambino necessita di conoscere il nuovo contesto, di entrare in relazione con altri adulti e bambini che non fanno parte della sua famiglia.
Per questo è necessario organizzare l’inserimento in modo graduale in funzione del benessere del bambino evitando inserimenti affrettati, l’attenzione è rivolta al bambino ed al suo benessere. I genitori devono organizzarsi per poter sostenere sul piano emotivo ed organizzativo il bambino in questo percorso.
Durante la fase dell’accoglienza e dell’inserimento le insegnanti si dedicano alla conoscenza dei bambini cercando di instaurare una relazione con loro e con i loro genitori. Questa fase dura circa 10 giorni, al termine della quale, sulla base dell’osservazione effettuata dalle insegnanti , vengono formate le sezioni .